L’innovazione come fattore chiave
Tecnologie che producono risultati:
più materiali rinnovabili, più durabilità
L’innovazione è un fattore chiave nella creazione di materiali per l’interior design di alto valore, più sostenibili e durevoli. Per ridurre il nostro impatto, interveniamo anche sulle materie prime esplorando la possibilità di utilizzo di quelle a minore impatto.
Materiali rinnovabili
Sebbene i nostri materiali per le superfici siano già prevalentemente realizzati con materiali rinnovabili (fibre di legno), Nemho, il nostro centro di eccellenza per l’innovazione e la tecnologia, si concentra sull’ulteriore incremento del contenuto rinnovabile dei materiali, ottenuto sostituendo le materie prime di origine fossile con alternative bio-based.
Uno degli ultimi traguardi raggiunti è ben rappresentato dalla tecnologia Bloom, che introduce un materiale rinnovabile come la lignina nel cuore dei nostri laminati.
Tecnologia BLOOM. Oltre la superficie.
Un’innovazione per il cuore delle superfici di alta qualità Arpa e dei materiali innovativi FENIX®
Innovazione e sostenibilità sono fattori chiave nella creazione di materiali di alto valore e lunga durata per l’interior design. Fedele ai suoi valori, il nostro centro di eccellenza per l’innovazione e la tecnologia (Nemho) ha sviluppato Bloom, una tecnologia per il cuore dei pannelli Arpa HPL e dei materiali innovativi FENIX®.
Il cuore delle nostre superfici è realizzato in carta (materiale rinnovabile di origine naturale) e resine termoindurenti contenenti fenolo. La tecnologia Bloom ha introdotto l’uso della lignina per ridurre del 50% la quantità di fenolo presente nella resina del cuore dei prodotti. La lignina è un polimero naturale a base biologica e un sottoprodotto dell’industria del legno. Definita come il collante che tiene insieme le fibre del legno, è molto diffusa e viene normalmente utilizzata per produrre energia nell’industria della carta. Il suo utilizzo nelle resine termoindurenti è innovativo.
La tecnologia Bloom aumenta la componente rinnovabile di Arpa HPL e FENIX, mantenendone le ben note caratteristiche di robustezza, resistenza e durata dei prodotti.
Il contenuto rinnovabile dell’HPL sottile Arpa con tecnologia Bloom, verificato secondo lo schema di certificazione NCS 16785:2016, è certificato da un ente terzo accreditato con un contenuto bio-based dichiarato minimo pari al 64%. Il certificato è disponibile per il download su arpaindustriale.info.
Il contenuto rinnovabile di FENIX NTM Bloom, verificato in base alla norma NCS 16785:2016, è certificato da un ente terzo accreditato con un contenuto bio-based dichiarato minimo pari al 67%. Il certificato è disponibile per il download su fenixforinteriors.info.
Durabilità
Poiché le prestazioni in termini di sostenibilità vengono valutate durante l’intero ciclo di vita dei prodotti, la durabilità è una delle caratteristiche fondamentali dei prodotti sostenibili.
L’obiettivo primario di un’economia circolare è quello di mantenere la funzione e il valore di prodotti, componenti e materiali al massimo livello possibile e di prolungarne la vita. Conservare il valore di un prodotto per un arco di tempo ragionevolmente lungo evita l’impiego di nuove risorse e l’impatto ambientale associato alla produzione di un prodotto sostitutivo.
La durabilità garantita dalle proprietà delle superfici HPL, come ad esempio la resistenza ai graffi, agli urti, all’abrasione, alle sostanze chimiche e al calore, nonché le proprietà distintive di FENIX, svolgono un ruolo strategico nel prevenire la necessità di sostituzione del prodotto.
Ciò significa ridurre l’uso di risorse e la produzione di rifiuti, e di conseguenza l’impatto ambientale associato.
Un esempio del nostro impegno per rendere le nostre superfici ancora più durevoli è rappresentato dalla tecnologia VIS.
Anche i nostri fornitori svolgono un ruolo fondamentale. Cerchiamo di incoraggiare un dialogo attivo con loro per migliorare le nostre prestazioni ambientali. Miriamo inoltre a sostenere i nostri clienti nelle loro sfide di sostenibilità. Questo è ben correlato anche al tema della durabilità, grazie alla creazione di prodotti che hanno una lunga vita e limitano quindi la necessità di sostituzione.
Tecnologia VIS
VIS è una superficie ingegnerizzata con componenti minerali che aumentano in modo significativo la resistenza all’usura, e con componenti organiche che migliorano l’esperienza tattile della texture.
Garantendo una resistenza all’usura fino a 20 volte superiore rispetto all’HPL standard, la tecnologia VIS aumenta ulteriormente la durabilità delle superfici.